L’equazione dell’irregolare
2021
45 stampe realizzate da matrici di cortecce di pino stampate a mano
inserto pieghevole in stampa digitale
carta giapponese Kawasaka
testo stampato con caratteri mobili
31 x 31 cm (pagina singola)
31 x 75 cm (inserto)

The Equation of the Irregular
2021
45 prints made from hand-printed pine bark
folded insert with digital prints
Japanese Kawasak paper
printed with movable type
31 x 31 cm (single page)
31 x 75 cm (insert)

Negli ultimi anni a Roma sono stati abbattuti innumerevoli esemplari di pini domestici. Questo albero, simbolo millenario della città, ha in breve tempo dimezzato la sua presenza, tra incuria, fenomeni naturali e la mano dell'uomo.
Nel 2019 ha inizio l'idea di testimoniare quanto accaduto, dopo aver visto cambiare il volto di luoghi d'affezione.
Questo libro è stata un'occasione per ricordare qualcosa di quegli alberi, mostrare una parte di essi, la loro pelle, catalogata come un inventario di oggetti rari e preziosi .
Oltre che ricordo e memoria, si sottolinea la rigorosa forma di ciascuna corteccia che pur apparendo irregolare e sempre diversa, nell'alternarsi delle sue geometrie, segue una logica ferrea, matematica. E se, come affermava Einstein, la matematica è poesia di idee logiche, queste cortecce, la loro forma è poesia che esprime una bellezza necessaria.

In recent years, countless domestic pine trees have been cut down in Rome. This tree, a thousand-year-old symbol of the city, has in a short time halved its presence, amid neglect, natural phenomena and the hand of man.
In 2019, the idea of witnessing what happened began, after seeing the face of cherished places change.
This book was an opportunity to remember something about those trees, to show a part of them, their skin, cataloged as an inventory of rare and precious objects.
In addition to remembrance and memory, the rigorous shape of each bark is emphasized, which although appearing irregular and always different, in the alternation of its geometries, follows a mathematical logic. And if, as Einstein stated, “mathematics is poetry of logical ideas,” these tree barks, with their form is poetry expressing a necessary beauty.

< works

< Mundus Patet

Genesis >